Siamo una ONG svizzera che opera in Costa d’Avorio con lo scopo di migliorare le condizioni di vita-lavoro-ambiente nelle campagne al fine di ridurre l’esodo della gioventù rurale verso le città e verso l’Europa.
Siamo presenti sul territorio con diversi progetti riguardanti la formazione professionale, la cultura, il miglioramento della sicurezza alimentare e sanitaria, la prevenzione contro il fenomeno delle gravidanze precoci, la lotta contro il dramma dei feux de brusse.
Sono entrato nel progetto apicoltura nel 2004, nel momento in cui la nostra attività muoveva i primi passi …. Ora sono istruttore e faccio corsi e conferenze per conto di Acqua e Miele in tutta la Costa d’Avorio.
Sono entrata nel progetto di AeM nel 2013. Adesso sto consolidando le mie esperienze. Tra breve sarò in grado di lavorare in modo autonomo pur rimanendo in seno della Associazione di apicoltori Eau et Miel di Dianra.
Sono attivo con AeM dal 2005. Sono orgoglioso di partecipare a questo grandiosa operazione destinata a migliorare le condizioni di vita a centinaia di concittadini e che introdurrà nella popolazione una maggior attenzione all’ecologia e alla protezione della natura.
Ritengo che la politica multidisciplinare offerta da AeM sia un esempio da seguire in ambito di aiuto alle popolazioni della campagna
Sono entrato in AeM nel 2007, ho partecipato a numerosi atelier di istruzione a Prikro , in seguito ho invitato a mia volta responsabili di Prikro per l’esecuzione di corsi di base. Adesso sono diventato responsabile di progetto e con la moto fornita da AeM eseguo regolarmente ispezioni e formazione continua presso i 70 apicoltori del nostro distretto
Penso che la nostra Biblioteca sia un elemento importante nella promozione della scolarizzazione di base e nell’ offerta di buoni libri di lettura.
Sono Missionario e responsabile del progetto Apicoltura promosso da AeM nella nostra regione. Sono convinto che tutto ciò porterà benefici per moltissimi giovani e per le loro famiglie.